Racconti Minimi
Mi ricordo benissimo, quando, una decina d’anni fa Barbara Duran si è presentata al corso di cinema di animazione che con Gianini, abbiamo tenuto a Roma per tre mesi insieme a una cinquantina di altri ragazzi: i suoi disegni così essenziali, poetici, semplici mi avevano subito colpito ed ero sicuro che quelle casette, quelle stelle, quegli oggetti, quasi ingenui nella loro semplicità avrebbero dovuto animarsi, volare nello spazio, trasformarsi in altre forme, scomparire e riapparire …
infatti non mi sbagliavo e Barbara sicuramente avrebbe potuto raccontare storie straordinarie ai bambini con quel mezzo, se non avesse incontrato tutte le difficoltà pratiche che il cinema di animazione comporta.
Così dobbiamo immaginarci i suoi soli, i suoi uccellini, i fiori, i suoi nanetti, che appaiono e scompaiono, che volano nel cielo, che si scompongono per poi ricomporsi e passare davanti ai nostri occhi che guardano estatici come se fossimo tornati bambini,
E proprio qui sta il fascino del mondo di Barbara Duran, ci riporta alla prima infanzia, ci fa riscoprire un mondo che avevamo dimenticato, ma che è rimasto in un angolino di noi e ci sentiamo leggeri, leggeri come i suoi personaggi che stanno fra la terra e il cielo.
Anche la sua scrittura è leggera e lieve come i suoi acquarelli e ci aiuta, non a capire i disegni, che parlano da soli, ma a dare un nome a un cane, a una gallina, a un fiore, a suggerirci un percorso, un’azione, a stimolare la nostra fantasia. È buffo che parlo di “noi” e non di bambini a cui questi disegni, questi raccontini sono diretti: ma se colpiscono così tanto la nostra fantasia, se risvegliano il nostro io bambino che forse era sopito, immaginiamo quanto dovrebbero piacere ai bimbi, quelli ancora non smaliziati dagli orrendi cartoni animati giapponesi o dai violenti disegni americani.
Ma io ho una gran fiducia nei bambini: sono onnivori, guardano tutto, il bello e i brutto; ma poi per fortuna sanno scegliere e son sicuro che sceglieranno i soli con i petali di Barbara, le sue casette a quadrettini, gli aquiloni, le nuvole rosa, i fiori, gli animaletti e tutto quello che c’è .. e anche quello che non c’è …
Emanuele Luzzati
© Foto di Studio Urbana | Tutti i diritti riservati.
©2022 Barbara Duran | Tutti i diritti riservati.
Website Powered by Sb Creative